Skip to main content
Legg'io APS immagine microfono palco

Leggio-APS Associazione

Legg'io APS immagine pubblico Spettacolo

Seguici ai nostri prossimi Spettacoli

Legg'io APS immagine libri

Una passione che dura da 20 anni

Benvenuti nella nuova versione ampliata e migliorata del sito di Legg’io-APS. Desiderate essere informati periodicamente dei nostri spettacoli? Chiedete a Contatti di inserire la vostra mail nella lista Amici di Legg’io.
    Eventi nel mese di Settembre
    Data e oraSpettacoloLuogo
    Marted’ 23 ore 21
    Non al denaro, non all’amore né al cielo.

    Dall’Antologia di Spoon River, di E. Lee Masters, all’ascolto dell’album-capolavoro che Fabrizio De André trasse da alcune poesie dell’Antologia. E’ un tributo a un grande cantautore, ma anche a un poeta alquanto originale come Masters

    Teatro Mazzacorati
    Eventi nel mese di Ottobre
    Data e oraSpettacoloLuogo
    Giovedì 23 ore 21
    Mogol, Battisti e l’Italia di allora

    I testi poetici di Mogol uniti alla musica e alla voce di Lucio Battisti hanno creato capolavori che hanno contrassegnato un’epoca. Ma com’era l’Italia di quei tempi? Ripercorriamo quegli anni turbolenti riascoltando i successi di Mogol-Battisti impressi nella memoria collettiva.

    Centro Tonelli

    Le letture degli anziani sono chiuse al pubblico e si svolgeranno regolarmente:

    A Villa Ranuzzi ogni terzo Mercoledì del mese ore 16.
    A Villa Serena ogni terzo Venerdì del mese ore 10.

    Registrazioni per Radio & TV:

    “I racconti di Legg’io” con EDURADIO&TV per il carcere – ICARO TV 18 – mercoledì ore 1,30 e 6,30 – TELETRICOLORE 97 mercoledì ore 17 – You Tube
    “A letto con le galline” su Radio Oltre – Racconti della buonanotte – Ogni sera alle 22.
    “leggerepersentitodire”: Legg’io partecipa con registrazioni audio.
    “Il Lettore di Fantasia” pubblica su You Tube racconti video-registrati da Legg’io.

    Associazione Legg’io APS, la nostra storia…

    La storia nasce dopo alcune riuscite esperienze di letture in pubblico si decide di creare una struttura stabile (che prende il nome di Legg’io APS e che si inventa anche un logo, riportato sulle magliette dei lettori), che si dedichi alle letture ad alta voce, continuando a migliorarsi dal punto di vista professionale. Le esperienze fatte dal gruppo dei lettori vanno dalla presentazione di libri anche fuori Bologna, alla lettura dei brani vincenti in alcuni concorsi letterari, alle letture in biblioteche, alla partecipazione all’evento “Ad alta voce”, alla partecipazione e maratone di lettura anche fuori Bologna, a vere e proprie letture-spettacolo anche collaborando con professionisti. In…

    I Nostri lettori

    Legg'io APS foto dei lettori
    Giovanni
    Legg'io APS foto dei lettori
    Donatella
    Legg'io APS foto dei lettori
    Alessandra
    Legg'io APS foto dei lettori
    Amalia
    Legg'io APS foto dei lettori
    Barbara
    Legg'io APS foto dei lettori
    Cesare
    Legg'io APS foto dei lettori
    Raffaella
    Legg'io APS foto dei lettori
    Maria Cristina
    Legg'io APS foto dei lettori
    Graziella
    Legg'io APS foto dei lettori
    Gloria
    Legg'io APS foto dei lettori
    Gianluca
    Legg'io APS foto dei lettori
    Francesco V
    Legg'io APS foto dei lettori
    Francesco A
    Legg'io APS foto dei lettori
    Elisabetta
    Legg'io APS foto dei lettori
    Elena
    Legg'io APS foto dei lettori
    Anna
    Legg'io APS foto dei lettori
    Giancarlo
    Legg'io APS foto dei lettori
    Roberta
    Legg'io APS foto dei lettori
    Marzio
    Legg'io APS foto dei lettori
    Pietro
    Legg'io APS foto dei lettori
    ROSSANA

      Guarda o Ascolta le letture di Legg’io APS.